Chiudere
< Precedente

Liste e schede d'informazione

 

 

Ruolo e tipi di liste

Ogni lista ha un suo perché

Le liste delle neofite invasive in Svizzera rappresentano degli strumenti importanti per diversi enti pubblici e privati. Alla base vi sono liste scientifiche e informative (senza valenza giuridica), grazie alle quali si possono prendere decisioni e definire priorità sia per la prevenzione sia per la lotta contro le neofite invasive.

Sulla base di queste liste si possono derivare liste con altre funzioni, come le liste gestionali che aiutano a priorizzare gli interventi di lotta, oppure liste che servono per regolamentare l’uso di queste specie. Queste liste possono avere una valenza giuridica (cioè essere ancorate a basi legali) oppure servire come raccomandazioni o linee direttive.

Le liste scientifiche non sono definitive ma vengono riesaminate regolarmente. Infatti, la natura è dinamica: ogni anno arrivano in Svizzera nuove specie esotiche; inoltre, anche delle specie esotiche stabilitesi da tempo possono diventare improvvisamente invasive.

 

Liste scientifiche: dalla Lista Nera e Watch List alle liste attuali

Fino al 3 ottobre 2022, la Lista nera e la Watch List di InfoFlora pubblicate nel 2014 sono state il riferimento per le neofite invasive e potenzialmente invasive in Svizzera (vedi sotto 'Storia'). Sulla base di queste liste erano state elaborate delle raccomandazioni per la vendita (vedi sotto). Dal 2018 i centri dati nazionali e InfoSpecies collaborano con e su mandato dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) per sviluppare -in maniera coordinata- la lista delle specie esotiche invasive in Svizzera. InfoFlora si è occupata delle piante vascolari.

La nuova lista, con stato a dicembre 2021, è stata pubblicata per la prima volta nel 2022, come allegato della pubblicazione ‘Specie esotiche in Svizzera’ (UFAM 2022), e corrisponde allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, rimpiazzando di fatto la Lista Nera e Watch List del 2014 per la flora vascolare.

Non solo i nomi ma anche la maniera di elencare le specie è cambiata, separando le specie presenti in Svizzera da quelle non presenti, e dividendo le prime secondo il danno, se accertato e documentato oppure se presumibile (vedi figura sotto, da UFAM 2022). Queste liste verranno aggiornate regolarmente, per restare al passo con l’evoluzione della natura e la comparsa (e scomparsa) di specie invasive e potenzialmente invasive.

Fig. 36 Pubblicazione BAFU 2022

 

Liste derivate con valenza giuridica e raccomandazioni

Liste degli allegati 2.1 e 2.2 (OEDA)

Per alcune delle specie invasive dal 2008 è vietato qualsiasi uso in Svizzera. L'Ordinanza sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi nell'ambiente (OEDA) disciplina l'impiego di organismi nell'ambiente. Quando si rilasciano organismi esotici nell'ambiente, sono necessari il controllo autonomo, l'informazione dell'acquirente e l'obbligo di diligenza. La modifica dell’OEDA approvata l’1.3.2024 e che include i nuovi allegati 2.1 e 2.2 entra in vigore il 1.9.2024. Le specie proibite (cioè il cui utilizzo nell’ambiente è proibito) sono elencate nell’allegato 2.1, mentre le specie la cui messa in commercio è proibita sono nell'allegato 2.2. Questi allegati sono delle liste con valenza giuridica (poiché ancorate in un’ordinanza). 

  

Liste della ‘Raccomandazione: Restrizioni sulla vendita di piante alloctone problematiche’ (Cercle Exotique)

Il Cercle Exotique (ex-AGIN) è un’iniziativa dei Cantoni, in cui diversi gruppi di lavoro si occupano dell'argomento, forniscono raccomandazioni, redigono schede pratiche di lotta e collaborano con altri esperti e gruppi di lavoro. Le liste contenute nel documento ‘Raccomandazione del Cercle Exotique’ elencano “le piante per le quali […] risulta difficile affermare in una conclusione motivata che non ci si possano aspettare pericoli e pregiudizi, neanche utilizzando tali organismi secondo le prescrizioni e le istruzioni date".

Lista delle neofite invasive e potenzialmente invasive della Svizzera

Heracleum_mantegazzianum_C2018_Brigitte_Marazzi

Stato della lista: dicembre 2021

La lista contiene le piante vascolari divise in tre categorie secondo l'allegato e le spiegazioni della pubblicazione ‘Specie esotiche in Svizzera’ (UFAM, link pubblicazione; la tabella completa in formato excel è disponibile sulla pagina 'Neobiota' di InfoSpecies).

I documenti sottostanti messi a disposizione da InfoFlora includono anche informazioni sulla distribuzione delle specie nelle regioni biogeografiche della Svizzera e nei cantoni, sulla loro appartenenza alla precedente Lista Nera e Watch List di InfoFlora (2014), e sul divieto di utilizzo o di messa in commercio in Svizzera OEDA, Art. 15 e allegati 2.1 e 2.2).

Scaricare la lista:

Lista delle neofite invasive e potenzialmente invasive della Svizzera (DE, FR, IT) Lista delle neofite invasive e potenzialmente invasive della Svizzera (IT)

 

Specie e schede di informazione

Le schede PDF si trovano sia nelle tabelle sottostanti, sia nella voce ‘Statuto’ del ritratto di ogni specie (vedi esempio: link Ailanthus altissima)

*Danni riferiti a beni da proteggere secondo la legislazione sulla protezione dell’ambiente; le specie che, ad esempio, causano danni esclusivamente in settori produttivi dell’agricoltura e della selvicoltura non sono qui rilevate (cfr. a questo proposito ad es. OSalV, OFE).

  Nome scientifico Nome IT Scheda1

thumbnail

Acacia dealbata Link Mimosa

thumbnail

Ailanthus altissima (Mill.) Swingle Ailanto

thumbnail

Ambrosia artemisiifolia L. Ambrosia con foglie di artemisia

thumbnail

Amorpha fruticosa L. Indaco bastardo

thumbnail

Artemisia verlotiorum Lamotte Assenzio dei fratelli Verlot

thumbnail

Asclepias syriaca L. Albero della seta

thumbnail

Aster novi-belgii aggr. Astro americano
  Aster ×salignus Willd. [trattata come aggregato] Astro a foglie di salice
  Aster ×versicolor Willd. [trattata come aggregato] Astro cangiante
  Aster lanceolatus Willd. [trattata come aggregato] Astro lanceolato
  Aster novi-belgii L. [trattata come aggregato] Astro americano
  Aster parviflorus Nees [trattata come aggregato] Astro di Tradescant

thumbnail

Broussonetia papyrifera (L.) Vent. Gelso da carta

thumbnail

Buddleja davidii Franch. Buddleja

thumbnail

Bunias orientalis L. Cascellore orientale

thumbnail

Celastrus orbiculatus Thunb. Celastro

thumbnail

Cornus sericea L. Corniolo serico

thumbnail

Cotoneaster horizontalis Decne. Cotognastro orizzontale

thumbnail

Elodea canadensis Michx. Peste d'acqua comune

thumbnail

Elodea nuttallii (Planch.) H. St. John Peste d'acqua di Nuttall

thumbnail

Erigeron annuus (L.) Desf. Cespica annua

thumbnail

Galega officinalis L. Capraggine comune

thumbnail

Glyceria striata (Lam.) Hitchc. Gramignone striato

thumbnail

Helianthus tuberosus L. Girasole del Canada

thumbnail

Heracleum mantegazzianum Sommier & Levier Panace di Mantegazza

thumbnail

Impatiens glandulifera Royle Balsamina ghiandolosa

thumbnail

Lagarosiphon major (Ridl.) Moss Peste d'acqua arcuata

thumbnail

Lonicera henryi Hemsl. Caprifoglio di Henry

thumbnail

Lonicera japonica Thunb. Caprifoglio giapponese

thumbnail

Ludwigia ×kentiana E. J. Clement Porracchia di Kent

thumbnail

Ludwigia grandiflora (Michx.) Greuter & Burdet Porracchia a fiori grandi

thumbnail

Lupinus polyphyllus Lindl. Lupino fogliuto

thumbnail

Myriophyllum aquaticum (Vell.) Verdc. Millefoglio americano

thumbnail

Myriophyllum heterophyllum Michx. Millefoglio a due forme di foglie

thumbnail

Parthenocissus quinquefolia aggr. Vite del Canadà comune

thumbnail

Parthenocissus inserta (A. Kern.) Fritsch Vite del Canadà domestica

thumbnail

Parthenocissus quinquefolia (L.) Planch. Vite del Canadà a cinque foglie

thumbnail

Phyllostachys aurea Rivière & C. Rivière Bambù dorato

thumbnail

Polygonum polystachyum Meisn. Poligono con spighe numerose

thumbnail

Prunus laurocerasus L. Lauroceraso

thumbnail

Prunus serotina Ehrh. Pruno autunnale

thumbnail

Pseudosasa japonica (Steud.) Nakai Pseudosasa giapponese

thumbnail

Pueraria lobata (Willd.) Ohwi Kudzu, pueraria irsuta

thumbnail

Reynoutria japonica aggr. Poligono asiatico

thumbnail

Reynoutria ×bohemica Chrtek & Chrtková Poligono di Boemia, poligono ibrido

thumbnail

Reynoutria japonica Houtt. Poligono del Giappone

thumbnail

Reynoutria sachalinensis (F. Schmidt) Nakai Poligono di Sachalin

thumbnail

Rhus typhina L. Sommacco maggiore

thumbnail

Robinia pseudoacacia L. Robinia

thumbnail

Rubus armeniacus Focke Rovo d'Armenia

thumbnail

Rubus phoenicolasius Maxim. Lampone del Giappone

thumbnail

Sedum spurium M. Bieb. Borracina caucasica

thumbnail

Sedum stoloniferum S. G. Gmel. Borracina stolonifera

thumbnail

Senecio inaequidens DC. Senecione sudafricano

thumbnail

Sicyos angulatus L. Sicios angoloso

thumbnail

Solidago canadensis aggr. Verga d'oro americana

thumbnail

Solidago canadensis L. Verga d'oro del Canada

thumbnail

Solidago gigantea Aiton Verga d'oro maggiore

thumbnail

Toxicodendron radicans (L.) Kuntze Edera velenosa

thumbnail

Trachycarpus fortunei (Hook.) H. Wendl. Palma di Fortune

1Per alcune specie la scheda è ancora in fase di preparazione.

*Danni riferiti a beni da proteggere secondo la legislazione sulla protezione dell’ambiente; le specie che, ad esempio, causano danni esclusivamente in settori produttivi dell’agricoltura e della selvicoltura non sono qui rilevate (cfr. a questo proposito ad es. OSalV, OFE).

Nome scientifico

Nome IT

Scheda1

thumbnail

Abutilon theophrasti Medik.

Cencio molle

thumbnail

Actinidia chinensis Planch.

Kiwi

thumbnail

Akebia quinata (Houtt.) Decne.

Akebia a cinque foglie

thumbnail

Ambrosia trifida L.

Ambrosia trifida

thumbnail

Aralia elata (Miq.) Seem.

Angelica del giappone

thumbnail

Azolla filiculoides Lam.

Azolla maggiore

thumbnail

Bassia scoparia (L.) A. J. Scott

Granata comune

thumbnail

Bromus riparius Rehmann

Forasacco delle ripe

thumbnail

Chorispora tenella (Pall.) DC.

Corispora delicata

thumbnail

Cyperus esculentus L.

Zigolo dolce

thumbnail

Diospyros lotus L.

Albero di Sant'Andrea

thumbnail

Elodea densa (Planch.) Casp.

Peste d'acqua maggiore

thumbnail

Erigeron karvinskianus DC.

Cespica karvinskiana

thumbnail

Euonymus fortunei (Turcz.) Hand.-Mazz.

Evonimo di Fortune

thumbnail

Impatiens balfourii Hook. f.

Balsamina di Balfour

thumbnail

Lonicera pileata Oliv.

Caprifoglio sempreverde strisciante

thumbnail

Miscanthus sinensis Andersson

Eulalia cinese

thumbnail

Nassella tenuissima (Trin.) Barkworth

Lino delle fate messicano

thumbnail

Oenanthe javanica DC.

Finocchio acquatico di Giava

thumbnail

Opuntia humifusa (Raf.) Raf.

Fico d'India nano

thumbnail

Opuntia phaeacantha Engelm.

Fico d'India a spine brune

thumbnail

Paulownia tomentosa (Thunb.) Steud.

Paulownia

thumbnail

Phytolacca americana L.

Cremesina uva turca

thumbnail

Rosa multiflora Thunb.

Rosa multiflora

thumbnail

Sagittaria latifolia Willd.

Sagittaria americana

thumbnail

Solanum carolinense L.

Morella della Carolina

Solidago graminifolia (L.) Salisb.

Verga d'oro a foglie graminacee

thumbnail

Sorghum halepense (L.) Pers.

Sorgo selvatico, sorgo d'Aleppo

thumbnail

Sporobolus indicus (L.) R. Br.

Gramigna d'India

thumbnail

Symphoricarpos albus (L.) S. F. Blake

Lacrime d'Italia

thumbnail

Viburnum rhytidophyllum Hemsl.

Viburno rugoso

thumbnail

Vitis riparia aggr.

Vite riparia, vite delle rive

Vitis riparia Michx. [trattata come aggregato]

Vite delle rive

1Per alcune specie la scheda è ancora in fase di preparazione.

Specie non ancora presenti in Svizzera o eradicate in seguito a misure di lotta, ma di cui non si può escludere una futura (rinnovata) presenza in Svizzera (lista non esaustiva).

Nome scientifico

Nome IT

Scheda1

thumbnail

Ambrosia confertiflora DC.

Ambrosia a foglie morbide

thumbnail

Ambrosia psilostachya DC.

Ambrosia con spighe rade

thumbnail

Cabomba caroliniana A. Gray

Cabomba della Carolina

thumbnail

Crassula helmsii (Kirk) Cockayne

Erba grassa di Helms

thumbnail

Echinocystis lobata (Michx.) Torr. & A. Gray

Sicios lobata

thumbnail

Humulus japonicus Siebold & Zucc. [Syn. H. scandens]

Luppolo giapponese

thumbnail

Hydrocotyle ranunculoides L. f.

Soldinella reniforme

thumbnail

Ludwigia peploides (Kunth) P. H. Raven

Ludwigia peploide

thumbnail

Nassella trichotoma (Nees) Arechav.

Lino delle fate d'Argentina

thumbnail

Pennisetum setaceum (Forssk.) Chiov.

Penniseto allungato

thumbnail

Polygonum perfoliatum L.

Poligono perfogliato

thumbnail

Salvinia molesta D. S. Mitch. §

Erba pesce gigante

§ Al momento dell'aggiornamento della lista si presumeva che la specie fosse stata eradicata, ma è ricomparsa nel 2022.
1 Per alcune specie la scheda è ancora in fase di preparazione.

Storia delle liste

Akebia_quinata_C2018_Brigitte_Marazzi

 

Neofite invasive – Il lungo cammino verso le liste (articolo originale su FloraCH 2022)

In Svizzera, come nell’Europa centrale, le piante esotiche invasive sono state oggetto di dibattito fin dagli anni ‘80, sia tra il grande pubblico sia tra gli scienziati. I possibili danni causati da queste specie alla biodiversità, alle infrastrutture e alla salute sono stati valutati in modi molto diversi, talvolta persino contraddittori.

2000-2012: Le prime liste

Tra il 2000 e il 2002, il Centro della Rete Svizzera di Floristica (CRSF) e la Commissione svizzera per la conservazione delle piante selvatiche (CPS) hanno condotto un’indagine sulla diffusione delle neofite in Svizzera e l’allora Ufficio federale dell’ambiente, delle foreste e del paesaggio (oggi Ufficio federale dell’ambiente, UFAM) ha incaricato la CPS di stilare delle liste di neofite invasive.

Nel 2002, il gruppo di lavoro della CPS ha pubblicato la Lista Nera, la Lista Grigia e la Watch List delle specie esotiche invasive in Svizzera. Il rischio di danni causati da queste specie è stato discusso tra gli scienziati di tutta la Svizzera e le decisioni sono state prese insieme in una tavola rotonda. La maggior parte delle specie identificate all’epoca sono ancora oggi nelle liste delle neofite invasive.

Nel 2004, lo stesso gruppo di lavoro ha sviluppato una chiave di classificazione delle neofite (Weber et al. 2005). Questa doveva permettere di riconoscere le specie invasive in una fase precoce e di contenere o fermare i rischi per la salute, la biodiversità e/o l’economia. La classificazione in una Lista Grigia è stata abbandonata.

2013-2014: l’avvento della Lista Nera e Watch List di InfoFlora

Al fine di sostenere le liste con fatti concreti e sulla base della chiave di classificazione, nel 2013 è stato sviluppato un catalogo di criteri sotto la guida di InfoFlora e del suo gruppo di esperti. Questo catalogo mette in relazione il potenziale di diffusione con i danni alla biodiversità, alla salute e all’economia. Sono state elaborate in questo modo 85 specie, di cui 41 sono sulla Lista Nera e 16 sulla Watch List, pubblicate nel 2014. Nel 2020, le liste sono state aggiornate. Oltre alle 85 specie, circa 40 altre sono state elaborate e classificate. I risultati sono confluiti nelle liste attuali (v. sotto).

2018 - oggi: verso un sistema di liste per tutti gli organismi

Parallelamente, e su richiesta dell’UFAM, i centri dati nazionali di tutti i gruppi di organismi hanno utilizzato gli standard EICAT (Environmental Impact Classification for Alien Taxa) e SEICAT (Socio-Economic Impact Classification for Alien Taxa) dell’IUCN (International Union for Conservation of Nature) per classificare le loro specie. Questi metodi suddividono, rispettivamente, l’impatto ecologico e quello socio-economico delle specie aliene sull’ambiente in cinque classi, da «preoccupazione minima» a «impatto massiccio». La classificazione si basa su dati o prove pubblicate e non pubblicate. Se un impatto è probabile, ma i dati sono insufficienti, la specie viene inserita nella categoria «dati insufficienti».

Sulla base della classificazione (S)EICAT, le specie sono divise in due gruppi: quello delle specie esotiche invasive di cui è dimostrato che causano danni ambientali (piante a rischio medio-alto), e quello delle specie esotiche potenzialmente invasive di cui si può supporre che causino danni ambientali (piante a rischio non chiaro o rischio sospetto). Inoltre, le specie invasive che non sono ancora presenti in Svizzera, ma da prevedere, sono elencate separatamente. La pubblicazione ufficiale dell’UFAM che include queste liste (con stato dicembre 2021) è disponibile sul sito dell’UFAM.