Nel 2024 inizierà il lavoro di terreno in previsione della revisione della Lista Rossa delle piante acquatiche e delle caracee! Vuoi partecipare anche tu? Nei prossimi anni, proporremo diverse missioni in o vicino all’acqua per fornire una buona base di dati per la futura Lista Rossa. Ognuno può scegliere le missioni in base alle proprie preferenze: con maschera e boccaglio, con il kayak, con uno stand-up paddle o tranquillamente sulla riva con un rampino fatto in casa. Scopri come e dove puoi aiutare in questa pagina.
Visita i quadrati degli inventari lampo situati sulla riva e, oltre a segnalare tutte le specie di piante presenti, segnala in particolare anche quelle acquatiche e le caracee.
Ricerca le piante acquatiche e le caracee minacciate utilizzando le descrizioni delle stazioni storiche e informaci se la specie è ancora presente o meno.
Come procedere?
Nell'ambito delle "Missioni stagni & laghetti", puoi redigendere un elenco di specie in una serie di stagni in tutta la Svizzera, contribuirai a raccogliere dati preziosi per l'aggiornamento delle Liste Rosse.
Come procedere?
Manuale Missione stagni & laghetti
L'obiettivo di questa missione è quello di cercare le caracee in tutti gli ambienti favorevoli e di inviarci le tue osservazioni. Puoi anche aiutarci rivisitando il maggior numero possibile di stazioni conosciute di caracee! Non è necessario essere esperti di caracee, basta registrare l'osservazione come «Characeae» e raccogliere un campione d'erbario.
Come procedere?
Manuale della Missione Characeae