Le foto-prova quale "campione di riferimento" per le tue osservazioni sono molto importanti ! Queste immagini sono essenziali per la convalida (ad esempio quando una specie viene trovata per la prima volta in una regione), documentano la fenologia e aiutano a migliorare la banca dati fotografica (utile ad esempio in futuro per l'identificazione automatica tramite il riconoscimento delle immagini).
Principio di base: trasmettere il più osservazioni possibili - scattare quante più foto possibili! Ogni osservazione e ogni foto è preziosa e benvenuta.
Per le seguenti specie deve sempre essere allegata una foto:
Per aggiungere delle foto a un’osservazione:
- nel Taccuino in linea
- con FlorApp (Manuale in francese)
Plantago lanceolata, concorso fotografico 2020, © Patrick Patthey
Arctium tomentosum, concorso fotografico, © Hansjörg Schlaepfer
Papaver aurantiacum, concorso fotografico, © Vincent Guerra
Combinare l’intelligenza artificiale, la modellizzazione ecologica e le caratteristiche morfologiche delle piante per sviluppare uno strumento di identificazione della flora Svizzera
I recenti progressi tecnologici hanno permesso la nascita di applicazioni conviviali per dispositivi mobili che aiutano professionisti e appassionati di botanica a identificare le specie a partire dalle loro immagini. Queste applicazioni spesso funzionano bene, ma hanno ancora difficoltà a identificare correttamente specie rare o appartenenti a gruppi di specie morfologicamente molto simili. Così, molte specie di piante svizzere non sono ben riconosciute dalle applicazioni attuali.
Il progetto COMECO desidera colmare questa lacuna:
Anche se il riconoscimento automatico delle immagini è l'elemento centrale, il progetto vuole andare oltre, combinando il contributo della modellazione ecologica e delle informazioni morfologiche. Grazie a questo progetto, Info Flora spera di migliorare la validazione dei dati, ma anche di fornire uno strumento di identificazione accessibile in FlorApp.
I risultati di questo progetto saranno a beneficio di tutti: dal botanico principiante, aiutando a identificare le specie comuni, all'esperto, confermando le sue determinazioni e aiutando a convalidare le migliaia di nuove osservazioni che arrivano costantemente nella banca dati.
Risultati preliminari: metà maggio 2021, circa 1'700 specie sono riconosciute con succedo a partire da un’immagine associata ad una osservazione.
Aiutaci anche tu! Aggiungendo delle immagini alle tue osservazioni (tramite FlorApp o il taccuino in linea), contribuisci a migliorare i risultati. Le tue foto sono particolarmente utili per le specie che non sono ancora ben riconosciute automaticamente. Per farti conoscere le specie per le quali delle foto aggiuntive sono maggiormente utili, abbiamo preparato delle liste da stampare. Dei messaggi appariranno anche in FlorApp per incoraggiarti ad aggiungere una o più foto alle tue osservazioni.
Lista delle 300 specie prioritarie per il 2021
Lista delle specie prioritarie completa (utile per coloro che desiderano ordinare la lista)
Maggiori informazioni sul progetto COMECO (pagina web WSL)