grassetto
Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente
Nome scientifico | Nome italiano | ![]() | Rumex alpinus L. | Romice alpino | ![]() | Senecio alpinus (L.) Scop. | Senecione alpino | ![]() | Tephroseris tenuifolia (Gaudin) Holub | Senecione di Gaudin | ![]() | Aconitum napellus subsp. vulgare Rouy & Foucaud | ![]() | Cerinthe glabra Mill. | Erba vaiola alpina | ![]() | Chenopodium bonus-henricus L. | Farinello Buon-Enrico | ![]() | Cirsium spinosissimum (L.) Scop. | Cardo spinosissimo | ![]() | Epilobium alpestre (Jacq.) Krock. | Garofanino trifogliato | ![]() | Senecio rupestris Waldst. & Kit.N | Senecione montanino | ![]() | Veratrum album subsp. lobelianum (Bernh.) Arcang. | ![]() | Veronica serpyllifolia subsp. humifusa (Dicks.) Syme |
---|
Priorità nazionale | K: Nessuna priorità nazionale |
Necessità di intervento | 0: Nessuna necessità di intervento |
Responsabilità internazionale | 1: Esigua |
Statuto UICN: Non minacciato
Informazioni supplementari
Criteri UICN: --
CO | Scomparso |
CR | in pericolo d'estinzione (Critically Endangered) |
EN | fortemente minacciata (Endangered) |
VU | vulnerabile (Vulnerable) |
NT | potenzialmente minacciata (Near Threatened) |
LC | non minacciata (Least Concern) |
Classe di rigenerazione | 5 a 10 anni |