Chiudere
< Precedente

La nuova lista delle specie esotiche “Assessed-But-Not-Listed”

13-06-2025 Info

La nuova lista delle specie esotiche “Assessed-But-Not-Listed”

 

 Hemerocallis fulva © Christophe Bornand

Il giglio di San Giuseppe (Hemerocallis fulva) si sta diffondendo “a macchia d'olio” nel tuo giardino e ti sembra di incontrare sempre più spesso il crespino di Giuliana (Berberis julianae) nei boschi? Forse vi chiederete: "Non è invasivo? Queste specie sono state esaminate da esperti insieme ad InfoFlora?". Queste domande trovano ora risposta nella nuova Lista delle specie valutate-ma-non-elencate (Assessed-But-Not-Listed List): il potenziale di invasività (valutazione combinata del potenziale d’espansione e del potenziale danno) delle due specie è stato valutato, ma in base alle conoscenze attuali non conduce all'inclusione nella Lista nazionale delle piante esotiche invasive e potenzialmente invasive in Svizzera (“potenziale di espansione e/o impatto attualmente basso”).

Lo scopo principale della nuova lista è quello di informare le autorità e i botanici specializzati su quali specie esotiche sono state prese in considerazione nella valutazione del rischio d’InfoFlora. Tutte le specie ABNL saranno rivalutate durante la prossima revisione della Lista nazionale per conto dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). Questa procedura massimizza la trasparenza per tutte le parti coinvolte. È importante notare che la lista ABNL non ha carattere legale e non costituisce una raccomandazione per l'utilizzo orticolo o per la regolamentazione delle misure di gestione.

Ulteriori informazioni: Neofite considerate per la valutazione

Download: Liste PDF / Liste XLSXGuidelines PDF

 

Diagramma di flusso con le liste di piante esotiche invasive o potenzialmente invasive in Svizzera e altre liste relative alle valutazioni del Gruppo di lavoro InfoFlora “Piante esotiche invasive” (GL PEI).