Flora
Ricerca
Ricerca per specie
Atlante di distribuzione
Tassonomia & Opere di riferimento
Checklist 2017
Indice sinonimico
Flora Helvetica
Nuova tassonomia delle famiglie
Caracee
Introduzione
Identificazione
Morfologia
Raccolta e stoccaggio
Determinazione
Impressum
Conservazione
Contesto
Introduzione
Raccomandazione
Basi legali
Link utili
Liste
Lista Rossa nazionale 2016
Lista Rossa regionale 2019
Partecipa alla prossima Lista Rossa
Specie prioritarie
Schede pratiche
Conservazione ex situ e introduzione di specie minacciate
Introduzione al tema
Raccolta
Conservazione ex situ
Introduzione di specie minacciate
Linee Guida dell'UICN
Congresso 2015
Seminari
Pubblicazioni
Cosa piantare?
Lista verde
Metodi di semina
Raccomandazione
Regio Flora: piante selvatiche indigene
Mission B
Link utili
Monitoraggio
Infrastruttura ecologica
Crop Wild Relatives
Definizione
Importanza
Le specie CWR importanti
Elenchi
Ambienti
Ricerca
TypoCH
Phytosuisse
Lista completa
TypoCH
Phytosuisse
Lista Rossa
Neofite
In breve...
Neofite invasive
Introduzione e definizioni
Basi legali
Gestione: lotta e controllo
Valutazione del potenziale invasivo
Prevenzione e riconoscimento precoce
Link utili
Liste e schede d'informazione
Ruolo e tipi di liste
Lista delle neofite invasive e potenzialmente invasive della Svizzera
Storia delle liste
Chi contattare
Formazione
Introduzione
Corsi
Strategia
Certificazione
Esami per il livello 200 "Bellis"
Esami per il livello 400 "Iris"
Esami per il livello 600 "Dryas"
Esame per la certificazione complementare "Conoscenza degli ambienti"
Dati
Stato dei dati
Scaricare liste
Lista di specie 5x5km
Lista di specie Welten-Sutter
Richiesta dati
Introduzione
Formulario
Deontologia
Legenda per le estrazioni
Partecipare
In breve...
Mie osservazioni
Taccuino in linea (v. 2.0)
Taccuino per neofite invasive
App
Altri strumenti d'immissione
Progetto di dati
Utilizzo e trasmissione dei dati
Ogni immagine conta!
Ogni immagine conta!
Consigli e trucchi
Missione Flora
Missione scoperta
Missione inventario
Missione Cabane
Anno nano 2022
L’anno dei mondi minuscoli
Concorso 2022
Lente, binocolo, microscopio & Co.
Progetti partner
Inventari regionali
Citizen Science
InfoFlora
Antenne
Notizie e Eventi
Downloads
Link
FloraCH
de
fr
it
en
Chiudere
Flora
Ricerca
Ricerca per specie
Atlante di distribuzione
Tassonomia & Opere di riferimento
Checklist 2017
Indice sinonimico
Flora Helvetica
Nuova tassonomia delle famiglie
Caracee
Introduzione
Identificazione
Morfologia
Raccolta e stoccaggio
Determinazione
Impressum
Conservazione
Contesto
Introduzione
Raccomandazione
Basi legali
Link utili
Liste
Lista Rossa nazionale 2016
Lista Rossa regionale 2019
Partecipa alla prossima Lista Rossa
Specie prioritarie
Schede pratiche
Conservazione ex situ e introduzione di specie minacciate
Introduzione al tema
Raccolta
Conservazione ex situ
Introduzione di specie minacciate
Linee Guida dell'UICN
Congresso 2015
Seminari
Pubblicazioni
Cosa piantare?
Lista verde
Metodi di semina
Raccomandazione
Regio Flora: piante selvatiche indigene
Mission B
Link utili
Monitoraggio
Infrastruttura ecologica
Crop Wild Relatives
Definizione
Importanza
Le specie CWR importanti
Elenchi
Ambienti
Ricerca
TypoCH
Phytosuisse
Lista completa
TypoCH
Phytosuisse
Lista Rossa
Neofite
In breve...
Neofite invasive
Introduzione e definizioni
Basi legali
Gestione: lotta e controllo
Valutazione del potenziale invasivo
Prevenzione e riconoscimento precoce
Link utili
Liste e schede d'informazione
Ruolo e tipi di liste
Lista delle neofite invasive e potenzialmente invasive della Svizzera
Storia delle liste
Chi contattare
Formazione
Introduzione
Corsi
Strategia
Certificazione
Esami per il livello 200 "Bellis"
Esami per il livello 400 "Iris"
Esami per il livello 600 "Dryas"
Esame per la certificazione complementare "Conoscenza degli ambienti"
Dati
Stato dei dati
Scaricare liste
Lista di specie 5x5km
Lista di specie Welten-Sutter
Richiesta dati
Introduzione
Formulario
Deontologia
Legenda per le estrazioni
Partecipare
In breve...
Mie osservazioni
Taccuino in linea (v. 2.0)
Taccuino per neofite invasive
App
Altri strumenti d'immissione
Progetto di dati
Utilizzo e trasmissione dei dati
Ogni immagine conta!
Ogni immagine conta!
Consigli e trucchi
Missione Flora
Missione scoperta
Missione inventario
Missione Cabane
Anno nano 2022
L’anno dei mondi minuscoli
Concorso 2022
Lente, binocolo, microscopio & Co.
Progetti partner
Inventari regionali
Citizen Science
InfoFlora
Antenne
Notizie e Eventi
Downloads
Link
FloraCH
de
fr
it
en
Ricerca
Ricerca
Salix
Generi
Checklist : 1041099
Salicaceae
Salix
Lista delle specie
362800
Salix alba L.
362900
Salix alpina Scop.
363000
Salix apennina A. K. Skvortsov
363100
Salix appendiculata Vill.
363150
Salix arenaria L.
363200
Salix aurita L.
363250
Salix babylonica L.
363300
Salix babylonica aggr.
363400
Salix bicolor Willd.
363500
Salix breviserrata Flod.
363600
Salix caesia Vill.
363700
Salix caprea L.
363800
Salix cinerea L.
363900
Salix daphnoides Vill.
364000
Salix elaeagnos Scop.
364150
Salix euxina I. V. Belyaeva
364200
Salix foetida DC.
364400
Salix glabra Scop.
364500
Salix glaucosericea Flod.
364600
Salix hastata L.
364700
Salix helvetica Vill.
364800
Salix herbacea L.
364900
Salix laggeri Wimm.
365000
Salix myrsinifolia Salisb.
365100
Salix myrtilloides L.
365500
Salix pentandra L.
365800
Salix purpurea L.
366000
Salix repens L.
366100
Salix reticulata L.
366200
Salix retusa L.
366250
Salix rosmarinifolia L.
366300
Salix serpillifolia Scop.
366350
Salix starkeana Willd.
366400
Salix triandra L.
366500
Salix viminalis L.
366600
Salix waldsteiniana Willd.
366650
Salix ×fragilis L.
366700
Salix ×hegetschweileri Heer
366800
Salix ×sepulcralis Simonk.