Contiene:
In Svizzera, nelle paludi, i bordi dei fiumi dalla corrente lenta e poco profondi (< 1 m) ma anche nelle ghiaiere profonde (tra 8 e 10 m), dalle acque mesotrofiche fino a meso-eutrofiche, neutre o alcaline (pH = 6,2 - 7,5), su substrati fini, spesso ricchi di materiale organico. Stazioni di pianura, ombreggiate (temperatura e luminosità deboli). È la più tollerante delle nostre nitelle con rispetto alle condizioni ecologiche.
Fiumi | 1 - Habitat secondario |
Acque calme | 2 - Habitat essenziale |
Acque sotterranee | 0 - Nessun legame |
Nitella mucronata (A. Braun) Miq.
Relazione | Inserire un nome | Libri | No |
---|
Indigena
Lista delle specie minacciate IUCN (© Walter & Gillett 1997): No
Categoria IUCN: Fortemente minacciato
Informazioni supplementari
Criteri IUCN: B2ab(iv), D
Regioni biogeografiche | Categoria IUCN | Criteri IUCN |
---|
Priorità nazionale | 3 - Priorità nazionale media |
Necessità di intervento | 2 - Necessità di intervento evidente |
Responsabilità internazionale | 1 - Esigua |
Monitoraggio delle popolazioni | 2 - Monitoraggio necessario |
Nessuna protezione internazionale, nazionale o cantonale
InfoFlora si impegna a riportare il più precisamente possibile le informazioni sulle specie protette prese dai testi di legge dei rispettivi cantoni. In alcuni casi, non è stato possibile riportare tale e quale i nomi dei vegetali elencati, ma si é dovuto interpretare la loro tassonomia o la loro nomenclatura. Le categorie “completamente protetto” e “parzialmente protetto” hanno significati diversi nei vari cantoni. InfoFlora non garantisce che l’informazione sullo stato di protezione delle specie sia corretta ed esaustiva e, in caso di dubbio, consiglia di consultare direttamente il testo di legge del rispettivo cantone. |