Con chi è imparentata Rhodiola rosea?
La rodiola rosea (Rhodiola rosea) non è un crop wild relatives nel vero senso della parola; infatti, è la specie selvatica stessa ad essere impiegata come pianta utile. La Rhodiola rosea è da tempo utilizzata nella medicina naturale. Gli estratti delle radici e del rizoma sono impiegati, tra l'altro, per migliorare le prestazioni fisiche e cognitive e per contrastare lo stress, la depressione e i disturbi d'ansia. L'efficacia della pianta in questo senso è oggetto di attuali ricerche scientifiche.
Perché Rhodiola rosea è una specie CWR importante?
Essendo una pianta alpina che cresce nelle pareti e nelle terrazze rocciose silicee subalpine e alpine, Rhodiola rosea è difficilmente colpita dalla perdita di habitat ed è considerata "non minacciata". Il fatto che sia comunque entrata nell'elenco delle specie CWR importanti è dovuto, da un lato, al fatto che si tratta di una pianta medicinale dal grande potenziale e, dall'altro, al fatto che è la pianta selvatica stessa a venir coltivata, non una varietà derivata. La conservazione della specie assume quindi un'importanza particolare.
Proposta d'escursione
In arrivo...