Chiudere
< Lista completa

7.1.5. Luoghi con vegetazione ruderale pluriennale termofila (Onopordo tomentoso)

Onopordion

Fotografie

Lista delle specie

grassetto Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente Specie meno legata all'ambiente


Nome scientifico Nome italiano
Specie caratteristiche Anchusa officinalis L.Buglossa comune
Specie caratteristiche Arabis nova Vill.Arabetta delle pietraie
Specie caratteristiche Carduus nutans L. subsp. nutans
Specie caratteristiche Carthamus lanatus L.Zafferanone selvatico
Specie caratteristiche Centaurea solstitialis L.Fiordaliso giallo
Specie caratteristiche Chenopodium urbicum L.Farinello piè d'oca
Specie caratteristiche Cynoglossum officinale L.Lingua di cane vellutina
Specie caratteristiche Echinops sphaerocephalus L.Cardo-pallottola maggiore
Specie caratteristiche Marrubium vulgare L.Marrubio comune
Specie caratteristiche Nepeta cataria L.Gattaia comune
Specie caratteristiche Nepeta nuda L.Gattaia glabra
Specie caratteristiche Onopordum acanthium L.Onopordo tomentoso
Specie caratteristiche Salvia ×sylvestris L.NSalvia nemorosa
Specie caratteristiche Silybum marianum (L.) Gaertn.Cardo di Santa Maria
Specie caratteristiche Stachys germanica L.Stregona germanica
Specie caratteristiche Verbascum phlomoides L.Verbasco barbarastio
Specie meno legata all'ambiente Artemisia absinthium L.Assenzio vero
Specie meno legata all'ambiente Artemisia vulgaris L.Assenzio selvatico
Specie meno legata all'ambiente Carduus acanthoides L.Cardo branca orsina
Specie meno legata all'ambiente Carduus nutans subsp. platylepis (Rchb. & Saut.) Nyman
Specie meno legata all'ambiente Cirsium arvense (L.) Scop.Cardo campestre
Specie meno legata all'ambiente Cirsium eriophorum (L.) Scop. subsp. eriophorumCardo scardaccio
Specie meno legata all'ambiente Hyoscyamus niger L.Giusquiamo nero
Specie meno legata all'ambiente Lactuca serriola L.Lattuga selvatica
Specie meno legata all'ambiente Lappula squarrosa (Retz.) Dumort.Lappolina comune
Specie meno legata all'ambiente Lolium rigidum GaudinLoglio rigido
Specie meno legata all'ambiente Nonea lutea (Desr.) DC.NNonnea gialla
Specie meno legata all'ambiente Potentilla intermedia L.Cinquefoglie intermedia
Specie meno legata all'ambiente Reseda lutea L.Reseda comune
Specie meno legata all'ambiente Reseda luteola L.Reseda biondella
Specie meno legata all'ambiente Rubia tinctorum L.Robbia domestica
Specie meno legata all'ambiente Salvia verticillata L.NSalvia spuria
Specie meno legata all'ambiente Sideritis montana L.Stregonia montana
Specie meno legata all'ambiente Tanacetum cinerariifolium (Trevir.) Sch. Bip.NPiretro della Dalmazia
Specie meno legata all'ambiente Verbascum blattaria L.Verbasco polline
Specie meno legata all'ambiente Verbascum densiflorum Bertol.Verbasco falso barbasso
Specie meno legata all'ambiente Verbascum lychnitis L.Verbasco licnite
Specie meno legata all'ambiente Verbascum pulverulentum Vill.Verbasco a candelabro
Specie meno legata all'ambiente Verbascum thapsus subsp. montanum (Schrad.) Bonnier & Layens

Statuto

Statuto secondo la Lista degli ambienti prioritarie a livello nazionale

Priorità nazionale 3: Priorità nazionale media
Necessità di intervento 2: Necessità di intervento evidente
Responsabilità internazionale K: Nulla

Statuto nazionale secondo Lista Rossa 2016

Statuto UICN:   Fortemente minacciato

LC: Non menacé

Informazioni supplementari

Criteri UICN: A1,CD1a,CD3a

  • Legenda
    COScomparso
    CRin pericolo d'estinzione (Critically Endangered)
    ENfortemente minacciata (Endangered)
    VUvulnerabile (Vulnerable)
    NTpotenzialmente minacciata (Near Threatened)
    LCnon minacciata (Least Concern)

Statuto secondo l'ordinanza sulla protezione della natura e del paesaggio 2015


Statuto di rigenerazione 2016

Classe di rigenerazione meno di 5 anni