Chiudere
< Lista completa

6.1.2. Saliceti alluvionali con Salice comune

Salicion albae

Descrizione

Fisionomia e ecologia (© Delarze & al. 2015)

Les reflets argentés du saule blanc et parfois aussi du peuplier blanc permettent de reconnaître à distance cette unité. Son sous-bois est riche en hautes herbes nitrophiles à caractère semi-rudéral. Il s'agit toujours d'une formation dynamique, dont la végétation herbacée est périodiquement inondée et parfois balayée par les hautes eaux. Elle colonise des bancs d'alluvions fines. Elle forme des cordons, en général étroits, en bordure des lacs et des cours d'eau non torrentiels de basse altitude (200-600 m d'altitude). Le sol, détrempé pendant une partie de l'année, offre des conditions temporairement asphyxiantes et défavorables à l'activité biologique ; mais il devient très fertile lorsque le niveau de la nappe s'abaisse, libérant de grandes quantités d'azote.

Carta di distribuzione

  • Methodo di calcolo

    Distribuzione attuale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su osservazioni attuali. Le specie caratteristiche segnalate hanno un coefficiente di ponderazione pari a 10, mentre le altre specie indicatrici un coefficiente pari a 1. L'ambiente è considerato presente nell’unità geografica (5 x 5 km) se quest’ultima contiene almeno un ettaro con un valore minimo di 11 punti.

    Distribuzione potenziale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su modelli di distribuzione delle specie. Il tipo di calcolo è lo stesso della distribuzione attuale, ma invece delle osservazioni attuali vengono utilizzate le carte dei modelli di distribuzione delle specie.

Fotografie

Lista delle specie

grassetto Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente Specie meno legata all'ambiente


Nome scientifico Nome italiano
Specie caratteristiche Salix alba L.Salice comune
Specie caratteristiche Salix
Specie caratteristiche Salix viminalis L.Salice da vimini
Specie caratteristiche Salix ×fragilis L.
Specie meno legata all'ambiente Acer negundo L.NAcero americano
Specie meno legata all'ambiente Epipactis rhodanensis Gévaudan & Robatsch
Specie meno legata all'ambiente Humulus lupulus L.Luppolo comune
Specie meno legata all'ambiente Impatiens glandulifera RoyleNBalsamina ghiandolosa
Specie meno legata all'ambiente Leucojum aestivum L.Campanelle maggiori
Specie meno legata all'ambiente Myosoton aquaticum (L.) MoenchCentocchio aquatico
Specie meno legata all'ambiente Phalaris arundinacea L.Scagliola palustre
Specie meno legata all'ambiente Phragmites australis (Cav.) Steud.Cannuccia di palude
Specie meno legata all'ambiente Populus alba L.Pioppo bianco
Specie meno legata all'ambiente Populus nigra L. subsp. nigra
Specie meno legata all'ambiente Salix myrsinifolia Salisb.Salice annerente
Specie meno legata all'ambiente Salix purpurea L.Salice rosso
Specie meno legata all'ambiente Salix triandra L.Salice da ceste
Specie meno legata all'ambiente Scutellaria hastifolia L.N
Specie meno legata all'ambiente Solanum dulcamara L.Morella rampicante
Specie meno legata all'ambiente Symphytum officinale L.Consolida maggiore
Specie meno legata all'ambiente Urtica dioica L.Ortica comune
Specie meno legata all'ambiente Viburnum opulus L.Oppio

Statuto

Statuto secondo la Lista degli ambienti prioritarie a livello nazionale

Priorità nazionale 3: Priorità nazionale media
Necessità di intervento 2: Necessità di intervento evidente
Responsabilità internazionale K: Nulla

Statuto nazionale secondo Lista Rossa 2016

Statuto UICN:   Fortemente minacciato

LC: Non menacé

Informazioni supplementari

Criteri UICN: A1,B1,B2,B4

  • Legenda
    COScomparso
    CRin pericolo d'estinzione (Critically Endangered)
    ENfortemente minacciata (Endangered)
    VUvulnerabile (Vulnerable)
    NTpotenzialmente minacciata (Near Threatened)
    LCnon minacciata (Least Concern)

Protezione legale (OPN allegato 1)

Ambiente naturale degno di protezione

Statuto di rigenerazione 2016

Classe di rigenerazione 3: 10 a 25 anni