grassetto
Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente
Nome scientifico | Nome italiano | ![]() | Astrantia minor L. | Astranzia minore | ![]() | Avenella flexuosa (L.) Drejer | Avenella flessuosa | ![]() | Calamagrostis villosa (Chaix) J. F. Gmel. | Cannella delle abetine | ![]() | Diphasiastrum alpinum (L.) Holub | Licopodio alpino | ![]() | Huperzia selago (L.) Schrank & Mart. | Licopodio abietino | ![]() | Lonicera caerulea L. | Caprifoglio turchino | ![]() | Pinus mugo Turra subsp. mugo | Pino mugo | ![]() | Pyrola minor L. | Piroletta minore | ![]() | Rhododendron ferrugineum L. | Rododendro rosso | ![]() | Vaccinium gaultherioides Bigelow | ![]() | Vaccinium myrtillus L. | Mirtillo nero |
---|
Priorità nazionale | K: Nessuna priorità nazionale |
Necessità di intervento | 0: Nessuna necessità di intervento |
Responsabilità internazionale | 1: Esigua |
Statuto UICN: Non minacciato
Informazioni supplementari
Criteri UICN: --
CO | Scomparso |
CR | in pericolo d'estinzione (Critically Endangered) |
EN | fortemente minacciata (Endangered) |
VU | vulnerabile (Vulnerable) |
NT | potenzialmente minacciata (Near Threatened) |
LC | non minacciata (Least Concern) |
Classe di rigenerazione | 25 a 50 anni |