Cette unité réunit les brousses subalpines de saules dont la taille varie entre 1 et 2 m. Ces buissons, dont le feuillage présente souvent une teinte glauque ou blanchâtre, occupent des pentes faibles régulièrement alimentées en eau, sur des substrats squelettiques et assez pauvres en matières nutritives. Certaines associations sont liées aux berges de ruisseaux de montagne (Salicetum bicoloris, Salicetum caesio-foetidae) ; d'autres occupent des moraines et des pieds d'éboulis humides (Salicetum waldsteinianae, Salicetum helveticae). Les biotopes où croît cette saulaie sont longuement enneigés et restent frais en été. La strate herbacée est souvent discontinue ; elle comprend beaucoup d'éléments de la mégaphorbiaie hygrophile (5.2.4, Adenostylion).
Distribuzione attuale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su osservazioni attuali. Le specie caratteristiche segnalate hanno un coefficiente di ponderazione pari a 10, mentre le altre specie indicatrici un coefficiente pari a 1. L'ambiente è considerato presente nell’unità geografica (5 x 5 km) se quest’ultima contiene almeno un ettaro con un valore minimo di 11 punti. Distribuzione potenziale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su modelli di distribuzione delle specie. Il tipo di calcolo è lo stesso della distribuzione attuale, ma invece delle osservazioni attuali vengono utilizzate le carte dei modelli di distribuzione delle specie. |
grassetto
Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente
Nome scientifico | Nome italiano | ![]() | Salix alpina Scop. | ![]() | Salix caesia Vill. | Salice azzurrino | ![]() | Salix glabra Scop. | Salice glabro | ![]() | Salix glaucosericea Flod. | Salice glauco | ![]() | Salix laggeri Wimm. | Salice di Lagger | ![]() | Salix | ![]() | Salix waldsteiniana Willd. | Salice di Waldstein | ![]() | Salix bicolor Willd. | Salice bicolore | ![]() | Salix breviserrata Flod. | Salice seghettato | ![]() | Salix foetida DC. | Salice fetido | ![]() | Salix hastata L. | Salice astato | ![]() | Salix helvetica Vill. | Salice elvetico | ![]() | Salix ×hegetschweileri Heer | Salice di Hegetschweiler | ![]() | Sorbus chamaemespilus (L.) Crantz | Sorbo alpino |
---|
Priorità nazionale | K: Nessuna priorità nazionale |
Necessità di intervento | 0: Nessuna necessità di intervento |
Responsabilità internazionale | 2: Media |
Statuto UICN: Non minacciato
Informazioni supplementari
Criteri UICN: --
CO | Scomparso |
CR | in pericolo d'estinzione (Critically Endangered) |
EN | fortemente minacciata (Endangered) |
VU | vulnerabile (Vulnerable) |
NT | potenzialmente minacciata (Near Threatened) |
LC | non minacciata (Least Concern) |
Classe di rigenerazione | 4: 25 a 50 anni |