grassetto
Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente
Nome scientifico | Nome italiano | ![]() | Myricaria germanica (L.) Desv. | Tamerici alpino | ![]() | Salix daphnoides Vill. | Salice dafnoide | ![]() | Salix elaeagnos Scop. | Salice ripaiolo | ![]() | Amorpha fruticosa L.N | Indaco bastardo | ![]() | Buddleja davidii Franch.N | Buddleja | ![]() | Calamagrostis epigejos (L.) Roth | Cannella delle paludi | ![]() | Equisetum arvense L. | Equiseto dei campi | ![]() | Hippophaë rhamnoides L. | Olivella spinosa | ![]() | Salix myrsinifolia Salisb. | Salice annerente | ![]() | Salix purpurea L. | Salice rosso | ![]() | Salix triandra L. | Salice da ceste | ![]() | Tussilago farfara L. | Tossilagine comune |
---|
Priorità nazionale | 2: Priorità nazionale elevata |
Necessità di intervento | 2: Necessità di intervento evidente |
Responsabilità internazionale | 1: Esigua |
Statuto UICN: Fortemente minacciato
Informazioni supplementari
Criteri UICN: A1
CO | Scomparso |
CR | in pericolo d'estinzione (Critically Endangered) |
EN | fortemente minacciata (Endangered) |
VU | vulnerabile (Vulnerable) |
NT | potenzialmente minacciata (Near Threatened) |
LC | non minacciata (Least Concern) |
Classe di rigenerazione | 5 a 10 anni |