grassetto
Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente
Nome scientifico | Nome italiano | ![]() | Cistus salviifolius L. | Cisto femmina | ![]() | Cytisus scoparius (L.) Link | Citiso scopario | ![]() | Orobanche rapum-genistae Thuill. | Succiamele maggiore | ![]() | Ulex europaeus L.N | Ginestrone | ![]() | Calluna vulgaris (L.) Hull | Brughiera | ![]() | Carex pilulifera L. | Carice pallottolina | ![]() | Juniperus communis L. subsp. communis | Ginepro comune | ![]() | Pteridium aquilinum (L.) Kuhn | Felce aquilina | ![]() | Teucrium scorodonia L. | Camedrio scorodonia |
---|
Priorità nazionale | K: Nessuna priorità nazionale |
Necessità di intervento | 0: Nessuna necessità di intervento |
Responsabilità internazionale | K: Nulla |
Statuto UICN: Non minacciato
Informazioni supplementari
Criteri UICN: --
CO | Scomparso |
CR | in pericolo d'estinzione (Critically Endangered) |
EN | fortemente minacciata (Endangered) |
VU | vulnerabile (Vulnerable) |
NT | potenzialmente minacciata (Near Threatened) |
LC | non minacciata (Least Concern) |
Classe di rigenerazione | 10 a 25 anni |