Chiudere
< Lista completa

5.1.5. Margini nitro-mesofili

Aegopodion + Alliarion

Descrizione

Fisionomia e ecologia (© Delarze & al. 2015)

Cette unité se compose d'espèces à feuilles assez larges (adaptation à l'ombre), de forme variable, qui pour la plupart ne dépassent pas 1 m de hauteur. Aegopodium domine souvent sur les sols frais et profonds (Aegopodion) ; une flore plus diversifiée caractérise les sols exposés à une sécheresse temporaire durant l'été (Alliarion). Cette unité englobe les lisières dont le sol n'est ni marécageux, ni régulièrement alluvionné, mais suffisamment frais et fertile. Le microclimat printanier (humidité suffisante de l'air et du sol) favorise l'activité biologique et l'alimentation des plantes en azote.

Carta di distribuzione

  • Methodo di calcolo

    Distribuzione attuale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su osservazioni attuali. Le specie caratteristiche segnalate hanno un coefficiente di ponderazione pari a 10, mentre le altre specie indicatrici un coefficiente pari a 1. L'ambiente è considerato presente nell’unità geografica (5 x 5 km) se quest’ultima contiene almeno un ettaro con un valore minimo di 11 punti.

    Distribuzione potenziale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su modelli di distribuzione delle specie. Il tipo di calcolo è lo stesso della distribuzione attuale, ma invece delle osservazioni attuali vengono utilizzate le carte dei modelli di distribuzione delle specie.

Lista delle specie

grassetto Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente Specie meno legata all'ambiente


Nome scientifico Nome italiano
Specie caratteristiche Anthriscus caucalis M. Bieb.Cerfoglio lappola
Specie caratteristiche Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm.Cerfoglio comune
Specie caratteristiche Anthriscus nitida (Wahlenb.) Hazsl.Cerfoglio alpestre
Specie caratteristiche Aremonia agrimonoides (L.) DC.NAgrimonia delle faggette
Specie caratteristiche Bryonia dioica Jacq.Brionia comune
Specie caratteristiche Cardamine impatiens L.Billeri comune
Specie caratteristiche Chaerophyllum aureum L.Cerfoglio bastardo
Specie caratteristiche Chaerophyllum temulum L.Cerfoglio ubriacante
Specie caratteristiche Cynoglossum germanicum Jacq.Lingua di cane germanica
Specie caratteristiche Erysimum virgatum RothNViolaciocca montana
Specie caratteristiche Fallopia dumetorum (L.) HolubPoligono delle siepi
Specie caratteristiche Geranium lucidum L.Geranio lucido
Specie caratteristiche Geranium robertianum subsp. purpureum (Vill.) NymanN
Specie caratteristiche Ornithogalum nutans L.Latte di gallina a fiori penduli
Specie caratteristiche Parietaria officinalis L.Vetriola comune
Specie caratteristiche Polygonum polystachyum Meisn.NPoligono con spighe numerose
Specie caratteristiche Scrophularia vernalis L.NScrofularia gialla
Specie caratteristiche Stellaria neglecta Weihe
Specie caratteristiche Symphytum bulbosum K. F. Schimp.Consolida minore
Specie caratteristiche Torilis japonica (Houtt.) DC.Lappolina petrosello
Specie caratteristiche Viola alba BesserViola bianca
Specie caratteristiche Viola odorata L.Viola mammola
Specie meno legata all'ambiente Aegopodium podagraria L.Girardina silvestre
Specie meno legata all'ambiente Ajuga reptans L.Iva comune
Specie meno legata all'ambiente Alliaria petiolata (M. Bieb.) Cavara & GrandeAlliaria comune
Specie meno legata all'ambiente Allium scorodoprasum L.Aglio romano
Specie meno legata all'ambiente Aristolochia clematitis L.Aristolochia clematite
Specie meno legata all'ambiente Aristolochia rotunda L.Aristolochia rotonda
Specie meno legata all'ambiente Bryonia alba L.Brionia bianca
Specie meno legata all'ambiente Carex leersii F. W. Schultz
Specie meno legata all'ambiente Carpesium cernuum L.Capo chino comune
Specie meno legata all'ambiente Chelidonium majus L.Celidonia
Specie meno legata all'ambiente Corydalis cava (L.) Schweigg. & KörteColombina cava
Specie meno legata all'ambiente Corydalis solida (L.) Clairv.Colombina solida
Specie meno legata all'ambiente Cruciata laevipes OpizCrocettona comune
Specie meno legata all'ambiente Dipsacus pilosus L.Scardaccione peloso
Specie meno legata all'ambiente Draba muralis L.Draba murale
Specie meno legata all'ambiente Duchesnea indica (Andrews) FockeNFragola matta
Specie meno legata all'ambiente Elymus caninus (L.) L.Gramigna dei boschi
Specie meno legata all'ambiente Epilobium ciliatum Raf.NGarofanino a fusto ghiandoloso
Specie meno legata all'ambiente Euphorbia stricta L.Euforbia stretta
Specie meno legata all'ambiente Fumaria capreolata L.Fumaria bianca
Specie meno legata all'ambiente Gagea minima (L.) Ker Gawl.Cipollaccio minore
Specie meno legata all'ambiente Galeopsis bifida Boenn.Canapetta bifida
Specie meno legata all'ambiente Galium aparine L.Caglio asprello
Specie meno legata all'ambiente Geranium pyrenaicum Burm. f.Geranio dei Pirenei
Specie meno legata all'ambiente Geranium robertianum L. subsp. robertianum
Specie meno legata all'ambiente Geum urbanum L.Cariofillata comune
Specie meno legata all'ambiente Glechoma hederacea L. subsp. hederacea
Specie meno legata all'ambiente Hesperis matronalis L.Violaciocca antoniana
Specie meno legata all'ambiente Impatiens parviflora DC.NBalsamina minore
Specie meno legata all'ambiente Lamium maculatum (L.) L.Falsa ortica macchiata
Specie meno legata all'ambiente Lapsana communis L.Lassana comune
Specie meno legata all'ambiente Lunaria annua L.NLunaria meridionale
Specie meno legata all'ambiente Moehringia trinervia (L.) Clairv.Moehringia a tre nervi
Specie meno legata all'ambiente Mycelis muralis (L.) Dumort.Lattuga dei boschi
Specie meno legata all'ambiente Petasites pyrenaicus (L.) G. LópezNFarfaraccio vaniglione
Specie meno legata all'ambiente Sambucus ebulus L.Sambuco lebbio
Specie meno legata all'ambiente Sedum cepaea L.Borracina cepea
Specie meno legata all'ambiente Sisymbrium strictissimum L.Erba cornacchia a lanciuola
Specie meno legata all'ambiente Solidago canadensis L.NVerga d'oro del Canada
Specie meno legata all'ambiente Turritis glabra L.Arabetta glabrescente
Specie meno legata all'ambiente Vicia sepium L.Veccia delle siepi

Statuto

Statuto secondo la Lista degli ambienti prioritarie a livello nazionale

Priorità nazionale K: Nessuna priorità nazionale
Necessità di intervento 0: Nessuna necessità di intervento
Responsabilità internazionale K: Nulla

Statuto nazionale secondo Lista Rossa 2016

Statuto UICN:   Non minacciato

LC: Non menacé

Informazioni supplementari

Criteri UICN: --

  • Legenda
    COScomparso
    CRin pericolo d'estinzione (Critically Endangered)
    ENfortemente minacciata (Endangered)
    VUvulnerabile (Vulnerable)
    NTpotenzialmente minacciata (Near Threatened)
    LCnon minacciata (Least Concern)

Protezione legale (OPN allegato 1)

Ambiente naturale degno di protezione

Statuto di rigenerazione 2016

Classe di rigenerazione 2: 5 a 10 anni