Pelouse fleurie, à flore très diversifiée et riche en légumineuses. La structure du milieu est conditionnée par la dominance de plantes cespiteuses (surtout Sesleria caerulea et Carex sempervirens), qui forment souvent des gradins parallèles aux courbes de niveau sous l'effet des phénomènes de solifluxion. Le sol est plutôt superficiel et séchard, souvent très caillouteux (rendzine). Cette pelouse occupe des pentes pierreuses calcaires ou dolomitiques, en général dans des situations ensoleillées. Elle a son optimum à l'étage alpin (2000-2500 m), mais descend jusqu'à l'étage montagnard dans des parois ombragées (cluses, etc.).
Distribuzione attuale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su osservazioni attuali. Le specie caratteristiche segnalate hanno un coefficiente di ponderazione pari a 10, mentre le altre specie indicatrici un coefficiente pari a 1. L'ambiente è considerato presente nell’unità geografica (5 x 5 km) se quest’ultima contiene almeno un ettaro con un valore minimo di 11 punti. Distribuzione potenziale: somma ponderata (numero di specie caratteristiche e di specie frequenti meno strettamente correlate all’ambiente) per ettaro basata su modelli di distribuzione delle specie. Il tipo di calcolo è lo stesso della distribuzione attuale, ma invece delle osservazioni attuali vengono utilizzate le carte dei modelli di distribuzione delle specie. |
grassetto
Specie spesso dominante e con un'influenza sulla fisionomia dell'ambiente
Specie caratteristiche
Specie meno legata all'ambiente