Isoëtetum lacustris Szańkowski et Kłosowski ex Čtvrtlíková et Chytrý in Chytrý 2011
Syn. : Isoetes lacustris-Ass. Osvald 1923 (art. 3d, principe II) ; Isoeto-Lobelietum isoëtetosum Szańkowski et Kłosowski 1996.
Comunità delle rive dei laghi centro-alpini: Isoëtes lacustris è specie caratteristica e forma vegetazioni rade, talvolta in contatto con il Callitricho-Sparganietum. Occorre in acque permanenti dei massicci cristallini intra-alpini, poco o mediamente profonde (0.5 < p < 2 m), suscettibili di gelare fino al fondo, acide, molto chiare, da oligotrofe a distrofiche; su substrato minerale grezzo, sabbioso, ghiaioso o ciottoloso (con pezzature da 0.2 a 0.5 m), ricoperto da uno strato argilloso limoso fine. Alp.
Frequenza / Dominanza | Nome scientifico | Nome italiano |
---|